Mercoledì 21 maggio alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, l’Archivio Storico Ricordi presenta Puccini Online, il portale online dedicato a Giacomo Puccini, realizzato in occasione delle celebrazioni per il centenario della sua morte.

Un appuntamento speciale per tutti gli appassionati dell’opera lirica per scoprire Puccini Online, una piattaforma innovativa che celebra l’arte e il ruolo di uno dei più grandi compositori d’opera italiana di tutti i tempi, promossa con il supporto del Comitato Promotore delle Celebrazioni Pucciniane.

Tra i documenti presenti su Puccini Online: le circa 1700 lettere dell’Archivio Storico Ricordi con Giacomo Puccini mittente o destinatario; tutti i materiali iconografici relativi alle sue opere presenti in Archivio (bozzetti, figurini, note di scena, i materiali musicali e i libretti); manoscritti, fotografie, alcuni poster e locandine delle sue opere; qualche registrazione sonora dell’epoca; documentazione bibliografica e memorabilia (francobolli, contenitori di nastri per macchine da scrivere, fatture, biglietti da visita e molto altro).


Puccini Online, un sito interdisciplinare e transmediale per promuovere la conoscenza della figura, del patrimonio musicale e artistico di Giacomo Puccini, configurato come aggregatore di fonti documentarie e contenuti editoriali, come motore di ricerca per dati bibliografici e archivistici e come infrastruttura aperta ad istituti, enti e collezionisti privati che vogliano condividere in formato digitale i propri archivi legati alla figura del compositore lucchese.
La presentazione del 21 maggio, alle ore 14.30 presso la Sala Lettura della Biblioteca Nazionale Braidense in Via Brera 28, è aperta a tutti fino ad esaurimento posti.
