
Due settimane da acquolina in bocca per tutti gli amanti della fontina. Fino al 16 novembre, in dodici selezionati ristoranti della città va in scena la quinta edizione di FontinaMI, l’evento a cura del Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina che ogni anno torna a Milano per celebrare con squisite ricette inedite la versatilità del prelibato formaggio valdostano.

Un imperdibile appuntamento per buongustai che, scegliendo i golosi piatti ideati dagli chef per l’occasione, verranno omaggiati da assaggi in purezza di fontina prodotta questa estate in alpeggio e da stuzzicanti amuse-bouche offerti dal Consorzio.

Ecco dove e cosa potrete gustare in questa edizione di FontinaMI.
Cavolfiore arrosto, cannella e fonduta di Fontina DOP e Salmone marinato, crema di Fontina DOP, finferli e cachi di chef Tommaso Arrigoni da Innocenti Evasioni/Terrazza Triennale; Polenta concia con Fontina DOP Lunga Stagionatura e Fettuccine allo zafferano con ragù di cinghiale e Fontina DOP Lunga Stagionatura di chef Massimo Marrone da Locanda alla Scala; “CarrozzaMI” con fontina e cipolla dolce e “Involtino primavera Valdostano” con verza, porri e fontina su crema di patate e mirtilli fondenti di chef Andrea Provenzani da Il Liberty; “Cuore di fontina nel bosco”, una tartelletta mignon con mousse di fontina al miele di castagno, crema di zucca e polvere di castagna e “Risotto monte e sole” ai piselli mantecato alla Fontina DOP Alpeggio e crema di zafferano di chef Hassaballa Kirolosallo al Stendhal Milano; Fontina DOP e nocciole pralinate e Risotto alla Fontina DOP e riduzione di vin brûlé di chef Cesare Battisti al Ratanà; Gougeres alla Fontina Dop Alpeggio e polvere di zucca e Tagliatelle di pasta fresca ai funghi con fontina e prezzemolo al BU:R di chef Eugenio Boer; Sciatt di Fontina DOP e Cappello del doge, trevisana e fonduta di Fontina DOP al Daniel Canzian Ristorante; Crocchetta di patate con cuore di Fontina DOP e pappa al pomodoro e Gnocchi di patate con cuore di Fontina DOP saltati con burro, salvia e finferli freschi di chef Vittorio Ronchi all’Osteria Brunello; Fontina DOP Lunga Stagionatura in pastella di polenta e birra valdostana e Lasagnetta di grano saraceno, erbette al burro nocciola, patata schiacciata e fonduta di Fontina DOP Lunga Stagionatura al Bela Tusa; “Panzerotto” di patate alla menta, crema di Fontina DOP Lunga Stagionatura, fichi settembrini fermentati con essenza di senape e Pluma iberica BBQ, marinata all’olio di sesamo, con fonduta di Fontina DOP Lunga Stagionatura, yuzu kosho e chips di topinambur di chef Valerio Caragnulo da Bottega Lucia; Fontina DOP Alpeggio e porcini in carrozza e Gnocchi di zucca Delica con fonduta di Fontina DOP Alpeggio, salsiccia di Brà e zeste di limone di chef Mina Nassif da CIZ Cantina &Cucina; Crocchetta di patate con cuore di Fontina DOP e pappa al pomodoro e Gnocchi di patate con cuore di Fontina DOP saltati con burro, salvia e finferli freschi di chef Vittorio Ronchi da Osteria Brunello; Polenta abbrustolita alla salvia con Fontina DOP Alpeggio e Crocque Monsieur con Fontina DOP Alpeggio di chef Enrico Ferrari al Raw Restaurant.

Insomma anche questa volta FontinaMI è pronta a regalare gioia al palato di tutti i cheese lover, ma voi da cosa vi farete tentare?